sabato 2 agosto 2025

Buonve vacanze


 Buone vacanze


Il blog va ufficialmente in ferie.

Su Instagram metterò salturiaramente qualche foto, ma sarò presente su tiktok e nelle stories di Istagram. Il blog però andrà in pausa fino a fine a mese per una meritata vacanza.

Ovviamente non mancherò di leggere, ho già in programma di smaltire parecchie letture che ho accumulato sul Kindle e penso che sfrutterò questo mese anche per abbonarmi a Kindle Unlimited perchè l'anno scorso mi sono trovata bene, ora vedo un po', ma sono fiduciosa troverò belle letture.

Ci rileggiamo a settembre, buone vacanze a tutti e mi raccomando leggete sempre tanto





lunedì 28 luglio 2025

Rubrica I love regency. Recensione: Disgrazia e redenzione di Jennie Goutet

Buon lunedì amici lettori.
Cominciamo la settimana con la rubrica regency in collaborazione con la mia amica Catia   
     
                     


I love regency è una rubrica a cadenza mensile in cui io e Catia di Rivendell Katy Booklover vi parliamo di un libro scelto insieme nel panorma regency e historical romance.

La scelta di oggi è ricaduta su un libro di cui ringraziamo l'autrice per la copia omaggio.


Trama
Selena Lockhart non ha né dote né conoscenze, e sa bene di non potersi aspettare che la Società le dia il benvenuto, soprattutto dopo che suo padre ha perso al gioco la propria fortuna, provocando l’improvvisa caduta in disgrazia della famiglia e la rottura del fidanzamento di Selena con il suo promesso sposo. Non sorprende quindi che il suo nuovo vicino, Sir Lucius, la tratti con disprezzo. Perché dovrebbe guardare oltre le apparenze quando le sue promettono così poco?
Sir Lucius Clavering non è sposato, ma potrebbe benissimo esserlo, visto il modo in cui è tenuto ad accompagnare la madre vedova nei centri termali, a far quadrare il numero degli invitati alle cene della sorella sposata e intervenire in aiuto di quelle canaglie dei suoi fratelli minori. Non aiuta il fatto che le donne nubili e le madri in cerca di matrimoni vantaggiosi si affannino a reclamare il suo volto, la sua fortuna e il suo titolo, così da lasciarlo senza un attimo di pace.
Quando Selena si presenta alla porta di Lucius in cerca di aiuto, lui è sicuro che si tratti di un altro stratagemma per mettere a repentaglio la sua preziosa esistenza da scapolo. Sebbene il pregiudizio non duri a lungo, Lucius teme che la sua prima reazione possa aver rovinato ogni possibilità con lei. Come può salvarla dalle grinfie della Società se continua a tenerlo a distanza?
Ormai lo sanno anche i sassi che questo genere è uno dei miei preferiti e leggere queste storie è sempre un toccasana perchè mi riporta indietro nel tempo e mi fa sognare.

venerdì 25 luglio 2025

Recensione: Banríon di Federica Caglioni

Buon venerdì amici lettori.
Oggi vi parlo dell'ultimo libro della trilogia dell'Apocalisse.

Ringrazio l'autrice per la copia.


Trama
La guerra è esplosa, Arcangeli e Angeli Ribelli si scontrano in campo aperto mentre la G.H.S. cerca di ristabilire la calma e rimettere a posto la situazione. Ma nulla sarà davvero come prima, non per Kelia, non quando la vita del ragazzo che ama è stata sacrificata per permettere al Principe degli Irin di combattere e porre fine all’Apocalisse. Jack è stato un avversario, un alleato, è diventato il suo tutto e ora nel suo corpo vive l’Arcangelo che ha rinunciato al suo titolo tra gli Immortali per un unico scopo: ucciderla prima che Raphael la trasformi nella propria arma. Tuttavia Kelia ha giurato di servire suo nonno, di far parte del suo esercito, e non può sottrarsi al suo giuramento, neppure quando questo la mette contro i suoi stessi amici, contro le persone che ama e che ha promesso di proteggere. Ma la verità è che non può proteggerli da ciò che il destino ha in serbo per tutti loro, ciò che l’attende alla fine della guerra, se vuole fermare lo scontro e salvare l’umanità: sacrificare la sua stessa vita. Ma quanti amici perderà prima di doverlo fare?

Questa trilogia va letta secondo l'ordine cronologico


Ero mooolto curiosa di questo ultimo libro perchè il secondo si è fermato sul più bello con un colpo di scena assurdo e sono contenta che poi tutto abbia ripreso da qui.

giovedì 24 luglio 2025

Recensioni: Il diario delle storie perdute di Evie Woods

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di un libro narrato su due piani temporali.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
È il giorno di Natale e Sarah Harris, complice una serie di coincidenze e una bevuta di troppo, arriva nel pittoresco paesino di Thornwood, nel cuore dell'Irlanda occidentale. Oppressa dalla fine del suo matrimonio con Jack, dal mancato decollo della carriera di artista e dalla prospettiva di trascorrere le feste in famiglia, Sarah viene accolta dalla ruvida gentilezza degli abitanti del luogo, e trova alloggio in un piccolo cottage immerso nella campagna, che diventa un rifugio provvidenziale per ripensare alla sua vita e tornare a disegnare. Quando, durante una passeggiata, trova nel tronco cavo di un biancospino un vecchio diario, non esita a portarlo con sé. Sfogliandone le pagine, scopre la storia di Anna Butler, vissuta cento anni prima, e dell'affascinante americano Harold Griffin-Krauss, studioso di antropologia, giunto al villaggio per compiere ricerche sul culto delle fate: gli abitanti di Thornwood credono infatti che le creature magiche risiedano in una montagna nei dintorni, e prediligano gli alberi di biancospino. Harold cerca un'assistente che l'accompagni a visitare la gente del posto e Anna si offre di aiutarlo, registrando tutto nel suo diario. A turbarla particolarmente è l'incontro con i fratelli Hawley, George e Olivia, figli del signore locale, che vivono in un vero e proprio castello, e che sembrano nascondere qualcosa di sinistro. Attraverso le pagine del diario di Anna, Sarah si immerge nei misteri che circondano Thornwood: vicende che portano alla luce segreti oscuri, e che la aiuteranno ad affrontare un terribile trauma irrisolto. Un romanzo avvincente e magico, nell'incantevole panorama della campagna irlandese, dove la storia e il folklore si fondono per regalare ai lettori un viaggio emozionante nel passato, al confine tra mondo reale e mondi altri.

Le storie con due archi temporali mi piacciono sempre molto e questa lettura non è stata da meno.

mercoledì 23 luglio 2025

Recensione: Come fidanzarsi per finta con un demone: Guida per streghe di Sarah Hawley

Ciao a tutti amici lettori.
Oggi vi parlo di una storia un po' particolare.

Ringrazio Mondadori per la copia.


Trama
Secondo una profezia, Mariel Spark è l'ultima e più potente strega della sua famiglia, ma c'è un piccolo problema. Ogni volta che si cimenta con la magia commette sempre qualche errore imbarazzante. In effetti, è molto più brava a cucinare e a occuparsi del giardino che a fare incantesimi. Un giorno, volendo evocare la farina che le serve per preparare dei muffin, per sbaglio evoca un demone, che di punto in bianco si materializza davanti a lei. E non si tratta di un demone qualunque, ma del leggendario Ozroth lo Spietato, un crudele mercante di anime. La sua reputazione, però, negli ultimi tempi è un po' appannata a causa di uno sfortunato accordo fatto con uno stregone, che lo ha dotato di un'anima umana. Nonostante Mariel lo abbia evocato accidentalmente, il demone si ritrova legato a lei in modo (quasi) indissolubile ed è costretto a seguirla ovunque. I due a questo punto stringono un patto: fingeranno di essere una coppia, così Mariel potrà far credere alla sua famiglia di aver finalmente trovato un fidanzato e Ozroth avrà l'opportunità di riacquistare la reputazione perduta (sempre che la ragazza accetti di aiutarlo). Ma la convivenza tra i due - tanto divertente, attraente e insopportabilmente allegra lei quanto cupo e scontroso lui - si fa subito scoppiettante, preludio di un'attrazione molto pericolosa...
Questo titolo mi aveva incuriosita subito non appena ho letto la trama e penso sia una storia perfetta per questo periodo perchè allegra e sopra le righe.